LA NOSTRA OFFERTA Risparmia tempo e fatica: pensiamo a tutto noi!
10% di sconto sulla ristrutturazione + 10% di sconto sul materiale edile
DETRAZIONE FISCALE Scopriamo insieme le varie forme che può prendere la detrazione fiscale a secondo della ristrutturazione che viene effettuata.
La Ediltecnica Torino segue i suoi clienti nella redazione delle pratiche legata alla defiscalizzazione con la predisposizione della dichiarazione ENEA, documento indispensabile da presentare all’Agenzia delle Entrate per poter usufruire dello sgravo fiscale.
Vuoi sapere quale detrazione fiscale fa a casa tuo? Contattaci subito per essere guidato da un professionista del settore che saprà darti le risposte giuste nel minor tempo possibile.
Le vostre domande ricorenti
Applicate la cessione del credito?
Ediltecnica si appoggia ai servizi delle banca per permettere al Cliente di cedere il credito d’imposta nel caso in cui la sua ristrutturazione è eleggibile al bonus 110%.
Quanto costa ristrutturare il tetto?
Il costo della ristrutturazione del tetto varia in base al livello di isolamento che si vuole ottenere e ai materiali che si scelgono: i pannelli isolanti, la struttura, le tegole e l’isolante utilizzato sono variabili importanti nella predisposizione di un preventivo.
Quanto spessore per un cappotto termico?
Il cappotto termico va scelto in base all’isolamento attuale dell’immobile da ristruttuare e all’isolamento che si vuole ottenere una volta terminata la facciata. In base ai dati raccolti durante il sopraluogo si va a suggerite un cappotto termico che andrà dal 6cm ai 12cm di spessore.
Quando conviene ristrutturare casa?
Tutto dipende in buona sostanza dalla natura della ristrutturazione. Per i lavori da effettuare all’esterno è meglio organizzarsi da aprile fino a fine settembre circa, invece per i lavori di restauro interni non ci sono limiti dovuti alla stagionalità.
Quali sono le condizioni per il bonus 110%?
Sono uscite nel mese di luglio le varie linee guida per l’applicazione del bonus 110%. Per valutare l’eliggibilità della ristrutturazione, basta contattarci e richiedere un sopralluogo iniziale gratuito.
Chi paga il rifacimento del tetto?
I lavori di manutenzione del tetto del condominio o della casa plurifamiliare spettano alla totalità dei condomini senza eccezioni. La famiglia che occupa un’eventuale mansarda non è tenuta ad una spese maggiore rispetto ai restanti abitanti dell’immobile.
Cappotto termico esterno o insuflaggio?
La Ediltecnica Torino sconsiglia l’insulflaggio come alternativa al cappotto termico esterno che consiste nell’eliminazione di una camera d’aria che è importante, privilegiando la formazione di muffa e di condensa. E’ meglio valutare un cappotto termico più efficace e sano per l’immobile.
Cosa comprende la ristrutturazione del bagno?
Garantendo un servizio “chiavi in mano”, la Ediltecnica Torino include sempre nelle sue offerte la fornitura e la posa dei sanitari e rivestimenti, il rifacimento degli impianti idraulici e elettrici nonchè la progettazione iniziale dei lavori per costruire il bagno dei tuoi sogni.